MBH Bank Colpack Ballan CSB, nel 2026 arriva la licenza Professional

Il momento del grande salto è arrivato per la MBH Bank Colpack Ballan CSB. Dopo l’accordo con la banca ungherese che ha dato nuova linfa al progetto di Antonio Bevilacqua, il team aveva da subito deciso di puntare alla promozione nella categoria professional, ma la ragione aveva avuto la meglio sul cuore, preferendo un passaggio graduale. Il lavoro della squadra bresciana nata nel 2011 tra i dilettanti e passata nel 2019 tra le continental prosegue dunque con grandi ambizioni e il prossimo step è dunque il professionismo, con l’approdo in seconda fascia, che a più ampio margine potrebbe portare anche alla partecipazione al Giro d’Italia.

A darne notizia ieri in maniera sostanzialmente ufficiale, anche se il team non si è espresso ancora in maniera formale, sono stati Riccardo Magrini e Stefano Garzelli, nel corso delle rispettive telecronache della quinta tappa del Giro d’Italia.  L’Italia, anche se sarà da vedere se anche il prossimo anno sarà confermata la licenza nel nostro paese oppure si passerà nel paese dell’ambizioso main sponsor, avrebbe così in buona sostanza quattro squadre di seconda categoria, visto che comunque sembra confermata tutta la struttura dirigenziale che ha sempre come riferimento il Team Manager Antonio Bevilacqua, che ha informato in prima persona il vincitore del Giro 2000 della novità.

Capace di affermarsi rapidamente tra le realtà più interessanti del panorama ciclistico giovanile italiano, nelle sue fila hanno militato numerosi corridori che sono poi passati professionisti come, solo per citarne alcuni, Mark Padun, Giovanni Carboni, Alessandro Fedeli, Matteo Sobrero, Simone Consonni, Andrea Bagioli. Alessandro Covi e Filippo Baroncini. A questi vanno aggiunti nomi di primo piano in gruppo quali Juan Ayuso, Giulio CicconeFilippo Ganna e Antonio Tiberi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio